Progetto realizzazione di campi e orti scolari
Il centro KOGLI-BA è una casa famiglia per ragazzi di strada abbandonati o con gravi difficoltà che altrimenti non avrebbero alcuna possibilità di sopravvivere o di avere un'istruzione o una formazione.
Il centro KOGLI-BA intende orientare i ragazzi verso la scolarizzazione e/o una professione, attività che consentiranno loro di superare ogni forma di esclusione ed emarginazione.
Il progetto è realizzato in collaborazione con AOREP.
Il progetto
Nella lingua locale Moore dell'etnia Mossi, il termine KOGLI BA vuol dire "proteggiamoli".
Il centro è stato creato con l'obiettivo di destinare un luogo ai bambini dove poterli nutrire e proteggerli dai pericoli della strada.
I più piccoli e i più grandi accedono così a una formazione scolastica pubblica e a formazioni professionali come l'artigianato in bogolan e batik.
Epsilon si impegna negli anni ad acquistare materiale scolastico e beni di prima necessità per gli alunni della scuola.
Il centro possiede delle galline, conigli e pecore che sono accudite dai ragazzi. Vi sono anche delle arnie che sono gestite dalle donne del quartiere (al fine di permettere loro la realizzazione di attività generatrici di reddito): il miele raccolto è destinato alla vendita e al consumo proprio.
Grazie all'installazione dello château d'eau con canalizzazioni e rubinetti, è ora possibile seminare nell'orto del centro verdure e insalate per il consumo.
Durante la stagione delle piogge, il comune di Gourcy mette ogni anno a disposizione del centro KOGLI_BA un campo per seminare dei cereali. Il raccolto è destinato al consumo dei ragazzi, bambini e del personale.
Beneficiari
Il centro KOGLI_BA accoglie 17 ospiti di cui 8 ragazzi e 9 bambini.
Budget
Il budget complessivo erogato da Epsilon ammonta a 5.000 €.
Contesto geografico del progetto
Il Burkina Faso è uno Stato indipendente dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare. Confina con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.
L'aspettativa di vita in Burkina Faso è di poco inferiore ai 50 anni e l'età media degli abitanti è 17 anni.
Ouahigouya è una città dove la maggioranza della popolazione è costituita da giovani alla deriva in condizioni precarie, spesso esposti a disoccupazione, alcolismo, prostituzione, delinquenza e droga.